Rubriche Sicilian Word “Allicchittàri”, o della linea sottile fra “adulare” e “agghindarsi” by Eva Luna Mascolino 30 Gennaio 20231 Febbraio 2023
Rubriche Sicilian Word “Sgavitare”, ovvero l’arte sicula di sgusciare via dai guai by Eva Luna Mascolino 25 Gennaio 202325 Gennaio 2023
Sicilian Word Un appellativo antico e curioso: perché i messinesi vengono chiamati “buddàci”? by Eva Luna Mascolino 18 Gennaio 202321 Gennaio 2023
Sicilian Word L’antica origine di “sduvacàrisi”, il verbo del relax made in Sicily by Eva Luna Mascolino 11 Gennaio 202311 Gennaio 2023
Rubriche Sicilian Word “Mammalùccu”, l’aggettivo siciliano degli sciocchi (ma non solo) by Eva Luna Mascolino 4 Gennaio 20234 Gennaio 2023
Rubriche Sicilian Word Dal frutteto all’altare: perché la “zàgara” è così importante per le spose siciliane? by Eva Luna Mascolino 28 Dicembre 202228 Dicembre 2022
Rubriche Sicilian Word “Zibìbbu”, il vitigno che ha reso celebre la Sicilia e i suoi segreti by Eva Luna Mascolino 21 Dicembre 202221 Dicembre 2022
Sicilian Word Prelibata ed esclusiva: “a’ lattàta”, l’antica besciamella siciliana by Eva Luna Mascolino 14 Dicembre 202214 Dicembre 2022
Sicilian Word Un’eredità ancora viva: cinque verbi che il siciliano deve allo spagnolo by Eva Luna Mascolino 7 Dicembre 20227 Dicembre 2022