Polpo alla griglia con vellutata di peperoni e salsa al nero di seppia
La ricetta che Chef D'Angelo ci suggerisce per il mese di giugno ci porta ancora a mare, unendo al polpo l'intrigante vellutata di peperoni

La ricetta che Chef D'Angelo ci suggerisce per il mese di giugno ci porta ancora a mare, unendo al polpo l'intrigante vellutata di peperoni
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
POLPO. Schiumare il polpo fresco passandolo su un setaccio per intenerirlo e cuocere in acqua e sale per 18 min. Successivamente lasciare a riposare in acqua con fuoco spento per circa 30 min e tirarlo fuori. Una volta cotto, eliminare la testa e tagliare i tentacoli a metà, aprendoli. Successivamente metterli in griglia per qualche minuto. Finire in padella con del burro, aglio e prezzemolo.
VELLUTATA DI PEPERONI. Brasare con cipolla e aglio i peperoni precedentemente tagliati a pezzi e aggiungere dell’aceto di vino bianco, zucchero, burro e sale. Una volta cotti e appassiti, frullarli fino ad ottenere una crema dall’aspetto vellutato.
PREPARAZIONE DEL PIATTO. Riporre la vellutata di peperoni sul fondo del piatto e adagiarvi sopra i tentacoli di polpo accompagnando il tutto con qualche patata lessa precedentemente grigliata. Terminare con un filo d’olio d’oliva.
Siciliano verace, 40 anni e una passione per la chitarra classica, Agostino D’Angelo è il nuovo Executive Chef del Belmond Villa Sant’Andrea di Taormina, responsabile del ristorante Oliviero. Nato e cresciuto a Trapani, Agostino si appassiona sin dall’infanzia ai sapori della tradizione siciliana. È infatti in famiglia che apprende i segreti della cucina casalinga, insieme alla nonna che trascorreva ore “incocciando” a mano il cous cous, e l’arte dell’ospitalità, aiutando lo zio nella sua trattoria. La strada familiare lo porta subito dopo la scuola a intraprendere la carriera professionale nelle cucine di diversi hotel 4 e 5 stelle di varie regioni d’Italia, passando dalla Sicilia alla Toscana. Per lo Chef il 2018 segna un ritorno a casa: Chef de Cuisine di Villa Sant’Andrea dal 2007 al 2012, Agostino decide di lasciare la Sicilia per arricchire il suo bagaglio con esperienze internazionali e si trasferisce a Londra, dove rafforza il suo percorso professionale nelle cucine di ristoranti e hotel di lusso, tra cui The Ten Trinity Hotel Four Seasons.
Il nostro impegno è offrire contenuti autorevoli e privi di pubblicità invasiva. Sei un lettore abituale del Sicilian Post? Sostienilo!
Comments are closed.
Non possiamo che aspettarci il top dallo chef D’Angelo. Un piatto che parla da solo!