Dei microcosmi come questi spesso non viene raccontato tutto, e anche ammesso che lo si facesse nessuno li capirebbe fino in fondo: sembrano sotto uno strano incantesimo per il quale la loro natura si svela solo a chi la osserva da vicino Le strade si allagan... More »
Questa è una lettera aperta a firma di un giovane ragazzo siciliano, Giorgio Impellizzieri. La pubblichiamo senza filtri. A un mese e mezzo dal voto per le politiche, dalla mano che tremava nel tracciare una croce, è urgente guardare la realtà. Senza banalizzarla. Questa è una le... More »
«Faremo fronte al turnover lavorativo – spiegano dall’Ateneo – e verremo ricordati come l’ateneo più democratico d’Italia». A Enna la facoltà rumena promette lauree in quattro anni: «L’UE ce lo consente» Libera per tutti. A partire dall’A.A. 2019/2020 il corso di Medicina e Chiru... More »
Silvia, volontaria catanese: «Per noi è un modo di riscoprire il valore della condivisione dei luoghi. Le polemiche sul volontariato? Non hanno motivo di esistere» «Quello che il FAI intende fare con queste giornate è proprio far vedere alla cittadinanza quanti beni ci siano nel ... More »
Il musicista venezuelano creò un modello didattico di educazione musicale con accesso gratuito per bambini di tutti i ceti sociali. A Catania è stato “adottato” da due orchestre giovanili che lavorano in quartieri popolari «La povertà non è solo mancanza di pane e dimora ma anche... More »
Commenti recenti
«Il mio “Vietato
lamentarsi” usato anche
da Papa Francesco»